ROSARIA STOCCORO Il dolore Il mio dolore acqua di oceano nel mio me
non ho piu i piedi,
i monconi delle mie gambe toccano terra
cambio la libertà per il presunto diritto del respiro.
le emozoni si cristallizzano
in tacito silenzio.
il... | | BRUNO CERBO Immagini d´autunno Vorrei poter fermare il tempo
in una giornata d’autunno ,
in un mare freddo di luce ,
in una dolce carezza .
vorrei poter fermare il tempo
in una notte di luna piena ,
nel profumo acuto di un fiore ,
nella... | | DAVIDE SIMONE Oltre il paesaggio Le apparenti dimensioni delle nuvole
in gigantesche ombre proiettate sul mare
abbagliano e illudono lo sguardo.
ma ciò che non illude
è oltre il paesaggio della luce.
|
ELIANA PECORARI Confine Dove nasce il confine tra noi e ciò che ci circonda?
dove possiamo sentire che non c’è più io? ma altro, fuso assieme?
dove la fusione avviene?
o dove, invece, le membra abbracciate nascondono un armatura costruita per essere... | | VITTORIO FORMISANO Bella è l´aria fresca. da... Bella è l´aria fresca,
il piovasco,
il balzo della pozzanghera,
la piuma che vortica nell´aria,
il gocciolare della grondaia,
la corteccia bagnata,
le formiche in fila indiana.
belle... | | PAOLA CENTOFANTI Ponte romano Strade di caprioli e lepri
tracce odorose segnate
da mille passi furtivi
uste odorose su candore di neve.
colline sfavillanti
dietro quinte di alberi spogli
e canne fruscianti.
percorro... |
LUCIA MORLINO Ho pianto Un uomo seduto sul bordo di una panchina
coi suoi pochi averi in miseri sacchi di plastica, la testa tra le mani
i gomiti sulle ginocchia....
ho pianto...
un piccolo zingaro
con occhi nerissimi
col... | | FRANCA SCARPELLINI Il vento Il vento
ascoltar
l’aria che muove i pensieri
nel silenzio
io e il vento.
ho sempre ascoltato il vento quando quando mi sussurra all’orecchio scompigliandomi i capelli.
il vento è l’energia che tutto... | | PAOLA CENTOFANTI ... Antichita´ dell´essere
seduta in un raggio di sole
respiro effluvi muschiati,
umidi odori di vita antica,
primeva
che sorge dalla notte dei tempi.
rammenta l´inizio dell´essere,
l´unione delle... |
GAIA GULIZIA Nuovi passi L’improvviso silenzio del volto
mi spinge allo specchio
il vento scuote
le mie fragili fondamenta :
decido che il tempo del viaggio
abbia inizio.
difficile trovare la strada
fra innumerevoli... | | ANGELA CELENTANO Riflessioni
9.2.2013 disegno divino
non conosco il disegno
oggi vedo solo un piccolo punto
domani vedrò l´intera tela
09.2. 2013 direzione
cuore, potente magnete
bussola centrale... | | PAOLA CENTOFANTI Vita Vita che tutto permei e d´intorno spandi,
tu , che amore per tutti quanti sei,
in te non vi è né nascita né morte.
l´eterico mistero che il cosmo avvolge,
nutre e sostiene,
oltre il tempo e lo spazio... |
FRANCA SCARPELLINI Uomo La natura ti ascolta e ti parla
la terra trema per la tua intolleranza
gli alberi ti avvolgono con la potenza dell’amore che irradia dal loro essere
gli animali ti temono per il tuo odio
ascolta e mettiti in sintonia per... | | SILVESTRO PORTOGALLO Tempo Ecco un suono sara la mia mente un ricordo lontano un immagine recente saranno stati amori veri amicizie forzate nuvole sparse sara che forse sono immagini animate dai troppi rumori presenti di tutti i vuoti del tempo dell orologio che gira ed e sempre... | | ANGELA LUCIA FALSITTA Un anima Semplicemente aria,
adorna di vento e rugiada.
goccia,
che raccoglie i fili di luce dal cielo.
foglia,
che cattura l´essenza del sole.
alla ricerca della via oltre l´orizzonte,
perchè non... |
MARCO MAZZURANA Il sorriso di mari La gentilezza appena arrivi, si fa sentire,
il sorriso ti ammalia, e la fisicità ti appaga,
il silenzio ,
rotto dalle urla di un cantore, in sottofondo,
svela la tua, malinconia.
lo sguardo assente, se pure attento... | | CRISTINA DOMINIONI Il cieco Lui non vedeva
ma conosceva la luce
…con cosa vedi?
gli ho chiesto
con l’odore
vedo con gli odori l’anima delle cose
la mia luce non mi acceca
la mia luce mi parla…
…che... | | PAOLA CENTOFANTI Che cosa è la morte? Petali sparsi sono le anime,
parte di uno stesso fiore,
che ,insieme a mille altri fiori,
formano un grappolo profumato,
che è l´uno
diversi ma complementari,
andiamo, viviamo
e ritorniamo... |
ANNA CASTAGNA Didaco e la torta alla crema | | STEFANO MAGNANI Luna Sono essere, sono coscienza e anche altro sono,
altro da me, sconosciuto per conoscere,
conosciuto per dimenticare
mediocre veicolo terreno, importante quanto
basta per un´oncia di egoismo,
dimentico... |